icona_home_02

Formazione professionale

Da un punto di vista lavorativo, potrei definirmi in tre figure professionali raggiunte con determinazione e passione che mi hanno dato tante soddisfazioni: ricercatrice scientifica, farmacista e biologa nutrizionista. Percorsi formativi e lavorativi complementari che mi hanno lasciato un imprinting personale che mi accompagna nello svolgimento della mia professione definitiva: la Biologa Nutrizionista.

Primo percorso di studi, formazione e attività lavorativa: la Ricerca Scientifica.

La ricerca scientifica l'ho scoperta per caso, in seguito alla vincita, a luglio 2001, di una Borsa di mobilità studentesca programma Socrates/Erasmus presso l’Università di Leiden, Olanda con la quale ho potuto effettuare un Internship di 6 mesi (Marzo-Settembre 2002) nel laboratorio del prof. Bob van de Water nella Divisione di Tossicologia, Leiden /Amsterdam Center for Drug Research, dell’Università di Leiden, Olanda.

Tornata a Roma, ho iniziato gli studi per la mia tesi sperimentale effettuati, da ottobre 2002 a ottobre 2005, presso il laboratorio del prof. Enzo Agostinelli nel Dipartimento di Scienze Biochimiche “Alessandro Rossi-Fanelli”dell’ Università degli Studi di Roma “Sapienza”.

A novembre 2005 ho conseguito la laurea in Farmacia, con votazione 104/110, presso la Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, per la quale ho presentato una tesi sperimentale in Biochimica, relatore: Prof. Enzo Agostinelli.

Nel dicembre del 2005 ho effettuato l'Esame di Stato, presso l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, per l'abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista.

Curriculum

Profilo LinkedIn

Consulta tutte le attività e la formazione svolta direttamente sulla mia pagina LinkedIn.

Curriculum completo

Puoi consultare liberamente il mio Curriculum Vitae con tutte le attività e la formazione svolta in pdf.

2025-02-20-12.54.0113

Richiedi una consulenza

Contattami per una consulenza specializzata.

Percorso di Formazione

Nell’A.A. 2006- 2007 ho vinto una Borsa di studio per il Master di II livello in “Metodologie per la ricerca e sviluppo di nuove terapie” presso la II Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “Sapienza” . Per il master ho effettuato una tesi sperimentale presso il laboratorio di Diagnostica Molecolare Avanzata del Prof. Maurizio Simmaco, relatore della tesi, dell’Azienda Ospedaliero- Universitaria Sant’Andrea di Roma.
Il mio percorso formativo e lavorativo nell’ambito di progetti di ricerca è continuato
mediante Borsa di studio presso l’Istituto Pasteur/Fondazione Cenci Bolognetti.

Con la vincita a ottobre 2007 di una Borsa di studio per il XXIII ciclo di Dottorato di ricerca in Biochimica, Scuola di dottorato in BIOLOGIA E MEDICINA MOLECOLARE, Uni-versità di Roma “Sapienza” ho approfondito i miei studi sperimentali nell’ambito della ri-cerca
scientifica presso il laboratorio della Prof.ssa Donatella Barra, Dipartimento di Scienze Biochimiche “Alessandro Rossi-Fanelli” dell’Università di Roma “Sapienza” completati nel marzo 2011 con il Titolo di Dottore di Ricerca in Biochimica.

Durante il periodo triennale del dottorato di ricerca, ho effettuato un Internship di 3 mesi (marzo-giugno 2009) presso il laboratorio del Dott. Luis Rivas, Consejo Superior de Investigaciones Cientificas(CSIC)/ Centro de Investigaciones Biologicas di Madrid, Spagna.
Tra marzo e agosto 2011 ho effettuato un Post dottorato di ricerca presso il laboratorio del prof. Alistair N. Hume, Faculty of Medicine and Health Sciences, School of Biomedical Sciences, Università di Nottingham, Inghilterra, Regno Unito.

Secondo percorso di attività lavorativa: la professione di Farmacista
A ottobre 2011 mi sono iscritta all'Ordine dei Farmacisti di Roma (numero 14065) per poter esercitare la professione di Farmacista, professione svolta nel periodo ottobre 2011- dicembre 2018 presso 4 farmacie private.
Terzo percorso di studi, formazione e attività lavorativa: la professione di Biologa Nutrizionista.

Fra maggio 2016 e aprile 2017 ho svolto Tirocinio curriculare presso l’ambulatorio di Nutrizione Clinica e Dietologia (U.O.S.) dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea. 
A Febbraio 2018 ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione, Scuola di Scienze della Salute Umana dell’Università degli Studi di Firenze con votazione 110/110. Tesi in Alimentazione e Nutrizione Umana, dal titolo: Ruolo dell’alimentazione nella infertilità maschile. Relatore: Prof. Francesco Sofi.
 

Nell’A.A. 2018- 2019 ho conseguito il Master universitario di II livello in “Nutrizione personalizzata: basi molecolari e genetiche” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Per il master ho scelto di effettuare un tirocinio, da giugno 2019 a marzo 2020, presso il Centro di Nutrizione del poliambulatorio LUISA di Roma, Dirigente responsabile: Dott Nicola Calandrella.

Fra gennaio-dicembre 2020 ho svolto un Tirocinio extracurriculare presso U.O.C. di Diabetologia e Dietologia, ASL Roma 1, Dirigente responsabile: Dott Francesco Chiaramonte, per approfondire le mie conoscenze nell’ambito dell’insulino-resistenza e del Diabete Mellito sia nella forma insulino-dipendente che insulino-resistenza.

Dei tre tirocini formativi svolti fra giugno 2016 e dicembre 2020 allo scopo di applicare le conoscenze acquisite con i miei studi nel campo della nutrizione, due si sono successivamente trasformati in esercizio della professione, dopo aver superato a novembre 2020, l'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di Biologo specialista, presso l’Università degli Studi di Roma  “Tor Vergata”, e l’iscrizione all'Ordine Nazionale dei Biologi (ONB) sezione A (N° di iscrizione AA_087776).

Nell’A.A. 2022- 2023 ho frequentato il Modulo II (Biologia e Fisiologia della nutrizione) e il Modulo IV (Nutrizione e riproduzione) del Master Universitario di Il livello in “Biologia della Nutrizione per la Riproduzione Umana” presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dell’Università di  Roma “Sapienza”.

Attualmente

Dal 2021 svolgo l’esercizio della libera professione privata come Biologo Nutrizionista presso lo Studio Marcellini sito in via Antonio Bertoloni 19, 00197 Roma e collaboro come Consulente Nutrizionale presso l'U.O.C. di Diabetologia e Dietologia - ASL Roma 1, Dirigente responsabile: Dott Lelio Morviducci.

Da settembre 2022 a settembre 2023 ho svolto un PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE E CALCOLO DEI CARBOIDRATI come Consulente Nutrizionale presso UOSD Endocrinologia e Diabetologia- Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata, Dirigente responsabile: Dott.ssa Assunta Santonati,

Da maggio 2022 esercito l’attività privata anche presso la Clinica di Fecondazione Assistita, New Fertility Group- European Hospital di Roma, Dirigenti responsabili: Dott Antonio Monaco -Dott Catello Scarica- Dott Luca Trama.

Da febbraio 2024 sono membro della Società italiana della riproduzione Umana (SIRU) e del Gruppo di Interesse Speciale (GIS) di Biologia della Nutrizione SIRU.

Da marzo 2024 sono membro della Società Italiana Embriologia Riproduzione e Ricerca (SIERR).

Da aprile 2024 esercito l’attività privata anche presso il Centro Diagnostico e Polispecialistico Gianturco, Dirigente responsabile: Prof Costanzo Moretti.