icona_home_03

Il percorso nutrizionale

Prima visita

La prima visita del percorso nutrizionale si divide in 3 parti.

PRIMA PARTE DELLA PRIMA VISITA → Il primo contatto con il paziente è un nostro breve colloquio telefonico di conoscenza. Sulla base delle esigenze emerse durante questo primo contatto, fornisco al paziente un elenco di analisi recenti, di prescrizione medica, da portare in prima visita per avere un quadro iniziale completo di partenza del nostro percorso insieme.

SECONDA PARTE DELLA PRIMA VISITA → La prima visita prevede che il paziente compili un questionario delle sue abitudini alimentari. Dopo la compilazione da parte del paziente, insieme lo commentiamo e facciamo un diario della sua giornata alimentare. A questo segue un colloquio dettagliato con il paziente con la raccolta delle sue generalità, della propria anamnesi familiare, fisiologica, patologica remota, patologica prossima, della sua storia ponderale, delle informazioni sul suo stile di vita, delle sue esigenze organizzative riguardo la modalità di consumo dei pasti, della tipologia di schema dieta che riesce a seguire meglio e delle sue preferenze alimentari. Se ritenuto necessario, già in prima visita e/o alla successiva consegna del piano nutrizionale, il paziente riceve degli accorgimenti nutrizionali e comportamentali specifici, personalizzati sulla base delle eventuali problematiche emerse durante il colloquio e/o sulla base dalle analisi presentate. 

Successivamente al colloquio, vengono prese le misure antropometriche del paziente (altezza, peso e circonferenze corporee) e viene effettuata la valutazione della composizione corporea mediante bioimpedenziometria (BIA). Questo consente di poter effettuare una visione d’insieme della sua composizione corporea.

TERZA PARTE DELLA PRIMA VISITA → Dopo una settimana, consegno di persona al paziente il suo piano nutrizionale personalizzato, con allegate ricette suggerite, da me elaborato sulla base delle esigenze e degli obiettivi (ed eventuali problematiche) emersi durante il primo incontro dal colloquio e dalla valutazione della composizione corporea. Al paziente, Il piano alimentare, durante la consegna, viene presentato e spiegato nel dettaglio, insieme all’indicazione di eventuali integrazioni con relativa posologia. Invito il paziente a presentare eventuali dubbi sia alla consegna della dieta sia in qualsiasi momento successivo, anche al di fuori degli orari lavorativi, per fare in modo che non faccia rinunce o errori alimentari senza confrontarsi con me.

Visite di controllo

Le visite di controllo non hanno un protocollo specifico sia per quanto riguarda la frequenza, che la durata. Ad ogni visita vengono ripresi i parametri antropometrici del paziente e viene effettuato un approfondimento di educazione alimentare di educazione alimentare per responsabilizzare il paziente e renderlo ad ogni visita sempre più indipendente da me come guida nutrizionale. Il paziente, oltre a raggiungere gli obiettivi previsti, imparerà ad ogni visita delle nozioni riguardanti la la scelta oltre che della tipologia anche della qualità degli alimenti.

percorso

Richiedi una consulenza

Contattami per una consulenza specializzata.

Contattami per una consulenza

Se pensi di aver bisogno di una consulenza nutrizionale, non esitare a contattarmi. Potremmo fissare un appuntamento presso il mio studio ed iniziare, insieme, un percorso nutrizionale pensato e progettato su misura per te.